Un libraio specializzato in portolani, un sarto di divise per equipaggi, un filmaker di nautica: sono questi alcuni dei giovani che si sono formati grazie ad un progetto internazionale sugli incubatori economici nei centri storici, promosso in sette città europee, fra cui Genova, grazie a un finanziamento UE di circa 500 mila euro. Gli amministratori delle sette città interessate (Istanbul, Barcellona, Graz, Cluj-Napoca, Kalamata e Varsavia) si sono riuniti stamani a palazzo Tursi per condividere progetti e risultati e sono state anche illustrate le strategie adottate per rivitalizzare piccole aree ben determinate. Genova ha puntato a rinnovare le attività legate al distretto del mare investendo nella formazione di una decina di persone disposte ad aprire attività legate al mare nella zona di Pré e della Maddalena.
Cronaca
Progetto Ue, Genova punta al mare
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Quante novità in formazione?
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate