Un libraio specializzato in portolani, un sarto di divise per equipaggi, un filmaker di nautica: sono questi alcuni dei giovani che si sono formati grazie ad un progetto internazionale sugli incubatori economici nei centri storici, promosso in sette città europee, fra cui Genova, grazie a un finanziamento UE di circa 500 mila euro. Gli amministratori delle sette città interessate (Istanbul, Barcellona, Graz, Cluj-Napoca, Kalamata e Varsavia) si sono riuniti stamani a palazzo Tursi per condividere progetti e risultati e sono state anche illustrate le strategie adottate per rivitalizzare piccole aree ben determinate. Genova ha puntato a rinnovare le attività legate al distretto del mare investendo nella formazione di una decina di persone disposte ad aprire attività legate al mare nella zona di Pré e della Maddalena.
Cronaca
Progetto Ue, Genova punta al mare
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi