Iscrizioni aperte, dal 25 novembre, al 20° corso di escursionismo avanzato organizzato dalla Sezione di Bolzaneto del Cai (Club Alpino Italiano). Lo "stage", che inizierà il 7 febbraio 2011 e terminerà il 13 giugno, è riservato ad un massimo di 25 allievi che intendono frequentare la montagna estiva ed invernale con un bagaglio di conoscenze, teoriche e pratiche, tali da poter percorrere in tutta sicurezza anche itinerari al di fuori del classico sentiero. La parte teorica del corso sarà articolata su nove lezioni: nodi, neve, orientamento avanzato, progressione su via ferrata, rocce e geologia, CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) e sicurezza ed attività della Sezione; quella pratica, invece, includerà sei uscite: sentiero impervio, neve, orientamento, due risalite di una via ferrata ed un’uscita in montagna articolata su due giorni. La quota di partecipazione - fissata in 110,00 euro - include l’assicurazione per ogni attività oltre alle dispense ed all’attrezzatura per le lezioni didattiche. Le iscrizioni – prenotabili anche tramite il sito (www.caibolzaneto.net) del Cai di Bolzaneto, si ricevono tutti i giovedì sera a partire dal 25 novembre dalle ore 21 presso la sede della Sezione Cai di Bolzaneto, in Via Costantino Reta 16 R (tel. 010-7406104 - mail: ).Analoghe modalità di iscrizione anche per il 3° corso di escursionismo di base che, sempre sotto l’egida del Cai di Bolzaneto è riservato ad un massimo di 15 allievi, inizierà il 7 febbraio 2011 e terminerà il 13 giugno. Scopo dello stage è quello di formare “buoni camminatori”, ossia frequentare la montagna con un bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche tali da poter percorrere in tutta sicurezza i sentieri escursionistici. A livello teorico, dopo la lezione di presentazione, verranno trattati argomenti quali abbigliamento, meteo e orientamento base, flora e fauna montane, sentieri, organizzazione di un'escursione, primo soccorso ed attività della sezione. La parte pratica, invece, prevede sei uscite: sentiero naturalistico, orientamento, manutenzione sentieri, una gita organizzata dagli allievi, una in notturna ed un’uscita in montagna su due giorni. La quota di partecipazione è di 80,00 euro ed è comprensiva di assicurazione, dispense ed attrezzatura didattica.
Sport
Cai, corso di escursionismo avanzato
1 minuto e 48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi