Raffica di attentati incendiari nella Riviera dei Fiori. Bar, ristoranti, auto a fuoco: fatti di cronaca proseguiti tutti l'estate. E, secondo le indagini portate avanti dal Dda, dipartimento distrettuale antimafia, l'imprenditore Pier Giorgio Parodi, non denunciò il 25 maggio scorso quello che gli inquirenti ritengono un vero e proprio tentativo di estorsione a colpi di lupara contro la sua auto. Parodi dice che si trattò di uno scherzo. E continua a crescere nel ponente ligure l’allarme criminalità organizzata, soprattutto calabrese, mentre anche i comuni di Bordighera e Ventimiglia sono sotto la lente di prefettura e Dda per sospetti condizionamenti mafiosi. Dopo lunghe indagini coordinate dal procuratore di Sanremo Roberto Cavallone, sono stati arrestati dai carabinieri per tentata estorsione, un geometra ex collaboratore di Parodi, Ettore Castellana e Annunziato Roldi, originario di Seminara (Reggio Calabria). Parodi, costruttore tra i più in vista in Liguria, è il padre di Beatrice Parodi, la cui impresa sta costruendo il porto di Ventimiglia e quello a San Lorenzo al mare (Imperia), ed è socia di Francesco Caltagirone nella costruzione del porto di Imperia, nel mirino della magistratura per un’altra vicenda in cui è stato coinvolto tra gli altri anche l’ex ministro Claudio Scajola.
Cronaca
Allarme mafia, indagini del Dda
1 minuto e 3 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate