Cronaca
Danni alluvione, in arrivo esenzioni tasse
43 secondi di lettura
Sospensione del pagamento della Tia e della Cosap per le attività economiche del ponente genovese colpite dall'alluvione dello scorso ottobre: l'esenzione sarà graduata in conseguenza del danno subito e si aggiungerà ad altri sgravi fiscali dalle imposte comunali. Le iniziative sono state annunciate oggi in consiglio comunale dagli assessori Miceli e Vassallo. Sulla questione è stata presentata un'interrogazione da Lilli Lauro (Lista Biasotti) e Salvatore Lecce (Pd). "D'intesa con le associazioni di categoria, abbiamo convenuto di esaminare forme di intervento per far fronte alla carenza di fondi stanziati dallo Stato. La Camera di commercio sta analizzando le 700 domande per danni presentate da artigiani e commercianti - ha spiegato l'assessore Miceli - fra qualche settimana avremo un quadro preciso della situazione". Le iniziative previste sono proroghe o esenzioni totali o parziali dal pagamento delle imposte a seconda dei danni subiti.
Ultime notizie
- Al via giovedì un Salone nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- La Spezia, venti persone coinvolte in una rissa davanti a un locale: diversi feriti
- Gaza, Rebora rientra a Genova: Music for Peace lavora a corridoio umanitario via terra
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri