Compie cento anni la scuola subacquei e incursori palombari nel comprensorio del Varignano, alla Spezia. Un compleanno importante che coinciderà con la cerimonia - il prossimo venerdì - di consegna del basco blu, simbolo di appartenenza alla categoria dei palombari. Parteciperanno il comandante del raggruppamento, contrammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, e l'ammiraglio di squadra Franco Paoli. La scuola si era insediata alla base del Varignano il 1 novembre 1910 ed ha una tradizione ultra centenaria. Istituita a Genova il 24 luglio 1849 ha brevettato quattro mila palombari, militari e civili, che operano in ogni parte del mondo. Forma personale altamente specializzato, caratterizzato da doti di elevata professionalità, preparato a condurre svariate operazioni subacquee: soccorso, assistenza a sommergibili in difficoltà, brillamento mine. Al termine della cerimonia, è prevista l'inaugurazione di una mostra storica, con eventi dimostrativi per rappresentare la storia dei palombari.
Cronaca
Marina Militare, scuola palombari compie un secolo
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Quante novità in formazione?
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate