Compie cento anni la scuola subacquei e incursori palombari nel comprensorio del Varignano, alla Spezia. Un compleanno importante che coinciderà con la cerimonia - il prossimo venerdì - di consegna del basco blu, simbolo di appartenenza alla categoria dei palombari. Parteciperanno il comandante del raggruppamento, contrammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, e l'ammiraglio di squadra Franco Paoli. La scuola si era insediata alla base del Varignano il 1 novembre 1910 ed ha una tradizione ultra centenaria. Istituita a Genova il 24 luglio 1849 ha brevettato quattro mila palombari, militari e civili, che operano in ogni parte del mondo. Forma personale altamente specializzato, caratterizzato da doti di elevata professionalità, preparato a condurre svariate operazioni subacquee: soccorso, assistenza a sommergibili in difficoltà, brillamento mine. Al termine della cerimonia, è prevista l'inaugurazione di una mostra storica, con eventi dimostrativi per rappresentare la storia dei palombari.
Cronaca
Marina Militare, scuola palombari compie un secolo
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi