Cronaca
Si ferma la crescita dei protesti a Genova
35 secondi di lettura
Si è arrestata la crescita dei protesti in provincia di Genova nel 2010. Lo si evince dal registro informatico dei protesti in cui la Camera di Commercio raccoglie mensilmente i dati relativi al numero e al valore dei protesti per il mancato pagamento di cambiali e assegni bancari. Nel periodo compreso fra gennaio e settembre del 2010, infatti, i mancati pagamenti sono cresciuti leggermente di numero rispetto al 2009 (+3%), ma sono scesi nettamente, del 40%, nel valore (da 21.176.099,97 euro a 12.677.153,10 euro). Gli assegni protestati, in particolare, sono scesi anche nel numero (da 1.962 a 1.201 nel 2010), passando da un valore di 12.452.104,45 euro ad uno di 4.713.492,21 euro. Secondo il presidente della Camera di Commercio, Paolo Odone, si tratta di un lieve segnale di ripresa dell'economia genovese.
Ultime notizie
- Ex Ilva, 108 milioni di finanziamento ponte sbloccati per mantenere in funzione gli impianti
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 21 novembre 2025
-
Meteo, arriva il freddo sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi