Cronaca
Si ferma la crescita dei protesti a Genova
35 secondi di lettura
Si è arrestata la crescita dei protesti in provincia di Genova nel 2010. Lo si evince dal registro informatico dei protesti in cui la Camera di Commercio raccoglie mensilmente i dati relativi al numero e al valore dei protesti per il mancato pagamento di cambiali e assegni bancari. Nel periodo compreso fra gennaio e settembre del 2010, infatti, i mancati pagamenti sono cresciuti leggermente di numero rispetto al 2009 (+3%), ma sono scesi nettamente, del 40%, nel valore (da 21.176.099,97 euro a 12.677.153,10 euro). Gli assegni protestati, in particolare, sono scesi anche nel numero (da 1.962 a 1.201 nel 2010), passando da un valore di 12.452.104,45 euro ad uno di 4.713.492,21 euro. Secondo il presidente della Camera di Commercio, Paolo Odone, si tratta di un lieve segnale di ripresa dell'economia genovese.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Futuro ex Ilva, i sindacati: "Silenzio inaccettabile". Il 16 sciopero anche a Genova
- Genoa sull’altalena, la classifica piange ma la squadra è con Vieira: col Parma saranno già brividi salvezza
- Moto tampona un furgone sul ponte San Giorgio: uomo ferito e lunghe code
- Spezia, confermato Luca D'Angelo: ora serve un cambio di rotta
- Detenuto prende a pugni in faccia un agente: violenza nel carcere della Spezia
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila