Cronaca
Sordomuti costretti a vendere gadget: sette russi finiti in manette
33 secondi di lettura
Sfruttavano 200 sordomuti bielorussi, rapinandoli del denaro ricavato vendendo "peluche" e altri gadget ai clienti dei ristoranti o sulle spiagge di Toscana, Emilia-Romagna, Liguria e Lombardia. Con questa accusa sette russi sono finiti a processo a Firenze: il tribunale li ha condannati a otto anni di carcere per rapina. Prescritti i reati di sequestro di persona e associazione a delinquere. La vicenda risale al 2000. Ai sordomuti veniva garantito il vitto e l'alloggio, ma il grosso del ricavato finiva nelle tasche dei loro sfruttatori. Alla fine del luglio 2000, nel porto di Livorno furono arrestati i russi che dovranno anche pagare 3.000 euro di multa ciascuno. A pena espiata verranno espulsi dall'Italia.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
- Infermieri, ass. Nicolo' risponde ad appello dell'ordine: "In arrivo tre concorsi"
- Ennesima ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriamo"
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente