Cronaca
Comune, da tagli riorganizzazione interna
44 secondi di lettura
I tagli alle risorse del Comune di Genova, derivanti dalla finanziaria potrebbero portare, come effetto positivo, una spinta ad una maggiore efficienza della macchina comunale. Il piano di razionalizzazione del Comune, di cui si è ragionato in giunta, prevede, infatti, molte misure tese ad alleggerire i costi della struttura senza comunque perdere in qualità dei servizi. Tra gli elementi qualificanti del piano di riorganizzazione del Comune di Genova la riduzione delle posizioni dirigenziali, attraverso l'esodo agevolato per chi ha raggiunto i 40 anni di servizio, che permetterà al comune di scendere sotto i 100 dirigenti, ma anche la stabilizzazione dei precari e le nuove assunzioni nei servizi alla persona, che ha permesso di aumentare di 500 unità il numero dei posti negli asili nido e nelle scuole materne, la riqualificazione di personale da impiegare in servizi di grande importanza come la lotta all'evasione, il potenziamento della centrale acquisti.
Ultime notizie
- A Viaggio in Liguria un mix tra storia, artigianato, tessuti e... olio d'oliva
-
Crisi Amt, 11 dimissioni solo negli ultimi due mesi: "Fuga di autisti da inizio 2025"
- Ex Ilva, il nuovo piano spaventa i lavoratori: su Genova cassa integrazione e zero investimenti
-
Gli insegnanti liguri vanno a lezione di intelligenza artificiale (e poi la portano in classe)
- Addio Garritano, fu il bomber "Rock'n roll" della Samp di Ulivieri
- Caso Iene-Samp, la Figc archivia l'indagine Silvani. Ma l'imbarazzo resta
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema