Cronaca
Restyling per le stazioni di Genova, completato entro il 2012
1 minuto e 3 secondi di lettura
Verrà terminato entro il 2012 dalla società Grandi Stazioni l'investimento da 50 milioni di euro per rinnovare le stazioni genovesi di Brignole e Principe. Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e l'amministratore delegato di Grandi Stazioni Fabio Battaggia hanno spiegato lo stato dei lavori, cominciati a settembre 2008. Saranno installati quarantamila metri quadri di pavimentazioni e rivestimenti, più di 2,7 tonnellate di acciaio ed oltre 110 chilometri di cavi elettrici. Si tratta del secondo investimento per portata della società in Italia, dopo quello alla stazione Centrale di Milano. A Principe le attuali undici attività commerciali aumenteranno a 35, raddoppiando da 2.500 a 5.000 metri quadrati la superficie. Sull'adiacente piazza del Principe sarà costruito un nuovo parcheggio d'interscambio da 322 posti auto, interrato a 3 piani. Nella stazione di Brignole le attuali sette attività commerciali aumenteranno a 35, raddoppiando da 1.700 a 4.000 i metri quadri commerciali. Con ingresso da via De Amicis sarà costruito un nuovo parcheggio d'interscambio da 200 posti auto, sopraelevato a 3 piani. A causa dei lavori da lunedì prossimo, 15 novembre, l'atrio centrale della stazione Principe sarà chiuso al pubblico e sarà aperto un nuovo ingresso in prossimità del binario 11. Sotto l'attuale atrio sarà ricavato un nuovo piano sotterraneo dove collocare i nuovi servizi igenici e il deposito bagagli
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano