Studenti in manifestazione, questa mattina, a partire dalle 9,00. "Tutti insieme contro il ministro Gelmini", hanno fatto sapere poco prima del corteo che ha inizio in piazza Caricamento a Genova e dopo aver percorso la circonvallazione a monte scende in via Bertani e da Corvetto si rivolge a via Assarotti. Questo sarà il primo giorno di una "mobilitazione permanente" che si concluderà il 17 novembre, giornata internazionale per il diritto allo studio. Previsti disagi al traffico per tutta la mattinata. Nel pomeriggio invece toccherà al terzo settore dai servizi sociali ai sindacati ma anche i partiti di centrosinistra e i comitati. Motivo? I tagli al welfare previsti dalla Finanziaria, che potrebbero aggirarsi intorno al 60%. La manifestazione è stata promossa dall'associazione "Oltreilgiardino", e ha visto l'adesione di 144 organizzazioni. L' appuntamento è alle 17 in piazza De Ferrari, con un corteo che si dirigerà verso la Prefettura.
Cronaca
Giornata di cortei: la mattina gli studenti, poi il terzo settore
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tassa sui crocieristi, Terrile: "Penso sia giusta, vi spiego cosa è e quando entrerà in vigore"
- Fondi Iit, il Pd alla Camera: "La destra volta le spalle e dice no al ripristino"
-
Screening, agopuntura e medicina dello sport: ecco la Casa della Comunità di Sestri Ponente
- Donna investita sulle strisce in piazza Montano
- Sciopero generale a Genova, il percorso del corteo
- 'Festival DiPassaggio': oggi a Palazzo Ducale Concita De Gregorio e Gad Lerner
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare