Gli studenti delle scuole di secondo grado della provincia della Spezia produrranno una serie di elaborati su Garibaldi, sul suo rapporto con la città della Spezia (Garibaldi soggiornò in città per ben tre volte), e sulla figura del generale, contestualizzandola nelle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia. L'iniziativa è stata lanciata dalla Fondazione della Casa di Risparmio della Spezia con lo scopo di coinvolgere gli studenti della provincia nel confronto con i grandi personaggi del Risorgimento. Gli studenti potranno scegliere il mezzo espressivo più consono alla loro formazione culturale, scolastica e personale all'iniziativa sono infatti ammessi elaborati di pensiero o figurativi che saranno poi trasferiti in formato digitale sul telone che attualmente custodisce il monumento equestre dell'Eroe dei due Mondi, e sul quale sono già riportate le varie fase del restauro.
Cronaca
Fondazione Carispe, progetto "Caro Garibaldi"
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie