Gli studenti delle scuole di secondo grado della provincia della Spezia produrranno una serie di elaborati su Garibaldi, sul suo rapporto con la città della Spezia (Garibaldi soggiornò in città per ben tre volte), e sulla figura del generale, contestualizzandola nelle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia. L'iniziativa è stata lanciata dalla Fondazione della Casa di Risparmio della Spezia con lo scopo di coinvolgere gli studenti della provincia nel confronto con i grandi personaggi del Risorgimento. Gli studenti potranno scegliere il mezzo espressivo più consono alla loro formazione culturale, scolastica e personale all'iniziativa sono infatti ammessi elaborati di pensiero o figurativi che saranno poi trasferiti in formato digitale sul telone che attualmente custodisce il monumento equestre dell'Eroe dei due Mondi, e sul quale sono già riportate le varie fase del restauro.
Cronaca
Fondazione Carispe, progetto "Caro Garibaldi"
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Raggiunto il punto più basso nella storia dell’azienda”
- A Viaggio in Liguria un mix tra storia, artigianato, tessuti e... olio d'oliva
-
Crisi Amt, 11 dimissioni solo negli ultimi due mesi: "Fuga di autisti da inizio 2025"
- Ex Ilva, il nuovo piano spaventa i lavoratori: su Genova cassa integrazione e zero investimenti
-
Gli insegnanti liguri vanno a lezione di intelligenza artificiale (e poi la portano in classe)
-
Nave Msc perde container al porto di Pra', scalo bloccato da giorni
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema