Gli studenti delle scuole di secondo grado della provincia della Spezia produrranno una serie di elaborati su Garibaldi, sul suo rapporto con la città della Spezia (Garibaldi soggiornò in città per ben tre volte), e sulla figura del generale, contestualizzandola nelle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia. L'iniziativa è stata lanciata dalla Fondazione della Casa di Risparmio della Spezia con lo scopo di coinvolgere gli studenti della provincia nel confronto con i grandi personaggi del Risorgimento. Gli studenti potranno scegliere il mezzo espressivo più consono alla loro formazione culturale, scolastica e personale all'iniziativa sono infatti ammessi elaborati di pensiero o figurativi che saranno poi trasferiti in formato digitale sul telone che attualmente custodisce il monumento equestre dell'Eroe dei due Mondi, e sul quale sono già riportate le varie fase del restauro.
Cronaca
Fondazione Carispe, progetto "Caro Garibaldi"
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Comunali Genova, alle 12 affluenza al 13,37 per cento, conteggi in corso
- Ventenne della Spezia trovato morto in Lunigiana: era scomparso sabato
- Il liceo, la fidanzata e quella passione sfrenata per il Genoa: ecco chi è il baby talento Venturino
-
Camion ribaltato in A10: autostrada chiusa da Pra' ad Aeroporto, traffico bloccato
- Imperia, scooter contro auto in sosta nella notte: muore il giovane alla guida
- Pro Recco vince la Euro Cup, storico triplete per i campioni della pallanuoto
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata