Cronaca
Discarica Filippa, Tar ha dato ragione ad abitanti
48 secondi di lettura
Il Tar della Liguria ha dato ragione agli abitanti della frazione delle Ferrere e all'Associazione Salute Ambiente e Lavoro di Cairo Montenotte che avevano proposto ricorso contro l'ampliamento della discarica della Filippa di Cairo e contro la Provincia di Savona che aveva concesso l'autorizzazione alla gestione della terza vasca. La conseguenza é che ogni eventuale lavoro di conferimento rifiuti in quel sito dovrà essere sospeso. Il Tar ha accolto il ricorso principalmente dando atto che la Provincia non ha stabilito i cosiddetti livelli di guardia, ossia le modalità di controllo e sorveglianza che permettano di scongiurare ogni pericolo ed ogni effetto negativo sull'ambiente (soprattutto con riferimento alla salute degli abitanti della zona limitrofa). La capienza complessiva della discarica è di 490mila metri cubi di rifiuti speciali e la terza vasca ne può contenere 260mila (quindi oltre la metà)". Il Tar ha anche condannato la Provincia di Savona a pagare le spese legali dei ricorrenti: seimila euro.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse