Cronaca
Discarica Filippa, Tar ha dato ragione ad abitanti
48 secondi di lettura
Il Tar della Liguria ha dato ragione agli abitanti della frazione delle Ferrere e all'Associazione Salute Ambiente e Lavoro di Cairo Montenotte che avevano proposto ricorso contro l'ampliamento della discarica della Filippa di Cairo e contro la Provincia di Savona che aveva concesso l'autorizzazione alla gestione della terza vasca. La conseguenza é che ogni eventuale lavoro di conferimento rifiuti in quel sito dovrà essere sospeso. Il Tar ha accolto il ricorso principalmente dando atto che la Provincia non ha stabilito i cosiddetti livelli di guardia, ossia le modalità di controllo e sorveglianza che permettano di scongiurare ogni pericolo ed ogni effetto negativo sull'ambiente (soprattutto con riferimento alla salute degli abitanti della zona limitrofa). La capienza complessiva della discarica è di 490mila metri cubi di rifiuti speciali e la terza vasca ne può contenere 260mila (quindi oltre la metà)". Il Tar ha anche condannato la Provincia di Savona a pagare le spese legali dei ricorrenti: seimila euro.
Ultime notizie
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano