Sarà inaugurata martedì mattina, alla presenza del vescovo di Chiavari monsignor Alberto Tanasini, un nuovo spazio culturale grazie al lavoro di un gruppo di detenuti ed i finanziamenti della Fondazione Carige e Charitas diocesana. La vecchia biblioteca del penitenzario si trasformerà così in una moderna sala multimediale con postazioni computer e strutture audio e video, a disposizione dei carcerati per migliorarne la vita. Un progetto già avviato nel 2007 con la realizzazione del giardino per consentire ai detenuti di pranzare, almeno occasionalmente, con i figli.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo