Il ministro dell'ambiente, Stefania Prestigiacomo, in visita a Cengio ha definito quella di oggi una giornata storica: "Torna alla collettività un sito inquinato da cento anni". Il riferimento ovvio va al sito dell'ex Acna di Cengio, ma tuttavia il suo arrivo in Liguria ha coinciso anche con il ritorno delle polemiche sui pochi quattrini che arriveranno a Sestri Ponente e Varazze dopo l'alluvione: "Dobbiamo mettere in sicurezza i territori attraverso un investimento straordinario. I dieci milioni rappresentano un inizio, dal momento che danni di tale portata richiedono cifre di cui oggi non disponiamo. In passato sono stati spesi centinaia di migliaia di euro senza mettere in sicurezza il territorio".
Cronaca
Prestigiacomo: "Alluvione? Non ci sono altri soldi"
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri