"Ho visto scolaresche, famiglie che andavano allo stadio, gente che diceva il giorno prima porto i bambini perché è una partita tranquilla. E avere assistito a tutto questo non ha fatto bene a nessuno. Non consentire neppure quella mezz'ora di panico che c'é stata sarebbe stato meglio. Certo, col senno di poi, la partita non andava neppure iniziata". A dirlo è il sindaco di Genova Marta Vincenzi che, commentando gli scontri avvenuti ieri allo stadio Luigi Ferraris durante e dopo la partita Italia - Serbia, ha poi aggiunto: "Ho chiamato il questore che mi ha detto: 'stiamo controllando, sono molto pericolosi, si sta usando la mano morbida per evitare che succeda il peggio'. E' questa la linea adottata e visto quello che è successo, è una linea credibile". Un'accusa poi è stata rivolta dal sindaco anche alla tessera del tifoso del ministro Maroni "che porta ad avere centinaia di poliziotti in stato di antisommossa in partite abbastanza tranquille e poi si consente questo".
Cronaca
Scontri, Vincenzi: "Amareggiata per famiglie"
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze