"La ricordo bene, perché frequentava questa chiesa, che è vicina al Tribunale". E' stata ricordata con queste parole, pronunciate da don Enrico Bacigalupo, il magistrato Margherita Ravera, morta sabato mattina nell'ospedale di Lavagna, dopo essere stata colta, nella notte precedente, da un malore con crisi respiratoria. Ai funerali, tenutisi nella chiesa chiavarese di San Giovanni, hanno partecipato parenti, amici, colleghi e rappresentatnti delle forze dell'ordine, per dare soprattutto sostegno al marito Luca Fertonani. Anche il procuratore capo di Chiavari, Francesco Cozzi, ha voluto ricordare il pm: "Margherita aveva un carattere schivo e voleva sempre distinguere il privato dall'interesse pubblico, ma mi sento di dover parlare. Aveva una capacità di farsi amare e rispettare naturalmente da tutti quanti. Era la figlia che ogni padre vorrebbe: intelligente, colta, semplice e signorile, ma anche ironica. Chiavari, hai perso un angelo della giustizia. Ricordala così".
Cronaca
Funerali Ravera, "Angelo della giustizia"
45 secondi di lettura
        Ultime notizie
- 
		
			
				Il Programma Politico di Primocanale del 3 novembre 2025
 - Murgita esulta: "Una vittoria da Genoa, questi sono ragazzi splendidi"
 - 
		
			
				Cambiamento climatico, l'esperto: "Solo la scienza ci può difendere" 
 - Segue un anziano disabile e gli strappa una collana da 700 euro: arrestato
 - Sub disperso alla Haven, la Procura apre un’indagine per omicidio colposo colposo
 - Emergenza rifiuti, alle 21 in diretta il nodo termovalorizzatore e intervista al presidente di Amiu Raggi
 
11° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista