Un argento e un bronzo dopo i Campionati Italiani in Tipo Regolamentari. Non si arresta neppure a Salerno la voglia di medaglie della Liguria che strappa due risultati molto prestigiosi e alcuni piazzamenti significativi. Leonardo Boccuni fa coppia con Cesare Gabbia nel doppio Canoe Senior regalando una piazza d’onore alla Canottieri Elpis: solo la Sisport Fiat (Palma, Alberti) è in grado di far meglio mentre l’Irno padrona di casa si attesta in terza posizione.Boccuni vince così l’ennesima medaglia in campo nazionale dopo il titolo under 23 nel singolo PL, il bronzo a Mantova (alle spalle di Miani e Bertini) e l’argento nel coastal rowing senza poi dimenticare il titolo mondiale universitario e l’ottavo posto ai Mondiali Under 23. Cresce, invece, Gabbia dopo l’exploit nella Coupe della Jeunesse, ovvero i due ori nel quattro con. Anche Veronica Paccagnella tiene alta la bandiera della centenaria Argus con il bronzo nel canoino junior alle spalle di Gaia Marzari (Lario) e Alice Biondi (Saturnia) confermandosi una delle emergenti under 19 e dando continuità alle ultime prestazioni, in particolare le tre vittorie ad Hazewinkel. Due quinti posti per la Canottieri Santo Stefano al Mare: nel doppio canoe Junior (Riccardo Burato e Francesco Garibaldi) e nel canoino femminile con Silvia Franchino.Brillano anche i Master, vince infatti Antonio Alfonzetti (Velocior).
Sport
Ancora ottimi risultati per i canottieri liguri
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Caos in piazza Dinegro: rubano il cellulare a un anziano, fermati dalla polizia uno dà di matto
- Genoa, Mantova battuto: brilla Stanciu (3-2)
- Grazie al fiuto dei cani la polizia scova dosi di hashish dentro a una saracinesca
- Barbiere 'in nero' aggredisce i carabinieri: arrestato il 20enne e chiuso il negozio
- World Drowning Prevention Day a Chiavari: esercitazione dei vigili del fuoco
- Amt multa 81enne con CityPass, la figlia: "Ignorato il rinnovo automatico, mamma indifesa"
IL COMMENTO
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento
Salis e Bucci, pragmatici e secchioni che fanno collaborare le istituzioni