Un argento e un bronzo dopo i Campionati Italiani in Tipo Regolamentari. Non si arresta neppure a Salerno la voglia di medaglie della Liguria che strappa due risultati molto prestigiosi e alcuni piazzamenti significativi. Leonardo Boccuni fa coppia con Cesare Gabbia nel doppio Canoe Senior regalando una piazza d’onore alla Canottieri Elpis: solo la Sisport Fiat (Palma, Alberti) è in grado di far meglio mentre l’Irno padrona di casa si attesta in terza posizione.Boccuni vince così l’ennesima medaglia in campo nazionale dopo il titolo under 23 nel singolo PL, il bronzo a Mantova (alle spalle di Miani e Bertini) e l’argento nel coastal rowing senza poi dimenticare il titolo mondiale universitario e l’ottavo posto ai Mondiali Under 23. Cresce, invece, Gabbia dopo l’exploit nella Coupe della Jeunesse, ovvero i due ori nel quattro con. Anche Veronica Paccagnella tiene alta la bandiera della centenaria Argus con il bronzo nel canoino junior alle spalle di Gaia Marzari (Lario) e Alice Biondi (Saturnia) confermandosi una delle emergenti under 19 e dando continuità alle ultime prestazioni, in particolare le tre vittorie ad Hazewinkel. Due quinti posti per la Canottieri Santo Stefano al Mare: nel doppio canoe Junior (Riccardo Burato e Francesco Garibaldi) e nel canoino femminile con Silvia Franchino.Brillano anche i Master, vince infatti Antonio Alfonzetti (Velocior).
Sport
Ancora ottimi risultati per i canottieri liguri
1 minuto e 8 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate