Sarà mobilità per 225 dipendenti della Ferrania di Cairo Montenotte. La conferma è arrivata stamane nel corso del vertice all'Unione Industriali di Savona tra azienda e sindacati. "Una vera e propria macelleria sociale" ha commentato Pino Congiu, segretario provinciale della Uilcem. Nel corso della riunione sono stati esaminati i contatti che l'azienda ha avviato con partner esterni, ma anche la scadenza della cassa integrazione in deroga e quindi il ricorso alle procedure di mobilità per i 200 dipendenti dell'azienda valbormidese, dato che solo 100 lavoratori resteranno nei piani della Ferrania Tecnologies e della Solis. "Vogliamo - conclude Congiu - che l'azienda mostri coerenza e rispetti gli impegni assunti al momento della stipula del piano industriale. Questo è l'unico modo perché Ferrania possa rilanciarsi". Nel pomeriggio è prevista un'assemblea dei lavoratori.
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune