Blitz della Guardia di Finanza di Genova. Undici le persone denunciate per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio,al trasferimento fraudolento di valori, false comunicazioni sociali, emissioni e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e occultamento e distruzione di scritture contabili. A capo della società, un inconsapevole disoccupato che aveva, come unico compito, quello di firmare i documenti che gli venivano predisposti, venendo tra l'altro, retribuito molto modestamente. La società utilizzava fatture inesistenti per quasi 9 milioni di euro e più di 6,8 milioni di euro riciclati per operazioni inesistenti rilasciate da imprese in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e nella Repubbica di San Marino, oltre che a Genova. Secondo quanto accertato, il riciclaggio dei proventi illeciti è stato realizzato attraverso l'interposizione di casalinghe e pensionati oltre che di imprese fantasma, create esclusivamente per mantenere rapporti con le banche: il loro ruolo era quello di ricevere sui conti correnti denaro che poi veniva prelevato e consegnato in contante a 'persone di fiducia' dell'amministratore occulto.
Cronaca
Blitz GdF: undici denunce
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
- Rapallo, i Carabinieri trovano droga e manganello in casa: arrestato
-
Riforma sanità, Bucci a Terrazza: "Regia unica per ospedali genovesi compreso il futuro Erzelli"
- Sampdoria ultima da sola in B: a Venezia servono punti
- Treni, sospesa la circolazione tra Cogoleto e Sestri Ponente oggi e domani
- Dopo 60 anni chiude i battenti una storica sartoria di via Roma: "Il mondo della moda è cambiato"
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo