Cronaca
Reperti archeologici rubati, indagato un medico
30 secondi di lettura
Oltre 130 i reperti archeologici tra cui una scultura raffigurante uno stemma araldico policromo, tre antichi dipinti ad olio e due pale d’altare del 1700. Questo il bottino sequestrato dai carabinieri di Genova in una villa di Mignanego, nell’entroterra genovese. La villa nella quale sono stati rinvenute le opere d’arte rubate è di proprietà di un medico romano. Le opere d’arte, di un valore che supera 1 milione di euro, sono provento di furti avvenuti in varie regioni italiane fra la fine degli anni `80 e il 2004. Il medico laziale è indagato per ricettazione.
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico