I risultati della perizia sul dna eseguita da Sarah Gino, specialista dell'istitito di Medicina legale di Torino, su disposizione dalla Corte d'Assise di Savona hanno rivelato che non è il corpo del faccendiere valbormidese Alberto Genta, conosciuto come lo 'Spagnolo', quello sepolto nel cimitero di Altare. La notizia è stata anticipata oggi dalla Stampa. La perizia è stata richiesta nell'ambito del processo a carico di Giancarlo D'Angelo, l'ex imprenditore di Cairo Montenotte accusato di aver ucciso e occultato il corpo del faccendiere scomparso da Altare tra il 7 e l'8 maggio del 2003. Resta dunque il mistero sulla vicenda perché oltre alla mancanza del cadavere del faccendiere, l'interrogativo che continua a rimanere senza una risposta è a chi appartiene quel cadavere che da sette anni è sepolto come 'ignoto' al cimitero di Altare. La perizia era stata eseguita il 10 maggio scorso nel camposanto altarese quando il medico legale riesumò i resti e prelevò alcuni campioni (frammenti ossei e di tessuti) che sono appunto serviti per la comparazione con il dna estratto da capelli e tracce di saliva rilevati a suo tempo nell' appartamento di via Bordone dove abitava lo 'Spagnolo'.
Cronaca
Clamoroso al processo D'Angelo, il corpo non è del faccendiere Genta
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Assalto al Leonardo da Vinci occupato, la solidarietà della politica
- Liguria, 2,4 milioni per la messa in sicurezza del territorio: previsti 7 interventi
-
Il film della settimana: 'Eddington', il quadro cinico di un'America divisa e smarrita nella pandemia
- Gruppo armato di spranghe entra in un liceo occupato: scuola devastata, indagini in corso
- Crisi Amt, a Cogorno 55 bambini a piedi: il Comune "divorzia" da Riccitelli
- Danneggiava le auto parcheggiate, fermato dalla polizia rompe una gamba a un agente
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiEvviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!
Capo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione