Inizierà domani e si concluderà il 26 settembre, sull'isola Palmaria (La Spezia) la conferenza internazionale sulla sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici. L'iniziativa è organizzata dalla provincia della Spezia con l' unione province italiane, Arcolatino e l'associazione Ambientevivo. La prima giornata prevede un seminario su 'Misurare e monitorare le emissioni di CO2 a livello locale e territoriale'. Tra i relatori: Paola Giannarelli, responsabile del Patto dei Sindaci della Provincia della Spezia, Maurizio Zara di Alleanza per il Clima Italia, Filippo Loiodice di Ambiente Italia. Alle 17 sarà inaugurata una mostra di pittura intitolata 'Attraverso gli occhi di un altro: nuovi immaginari della Liguria nelle opere di artisti danesi e italiani'.
Cronaca
Conferenza internazionale su cambiamenti clima
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tunnel subportuale: si ritorna a voler buttare giù la Sopraelevata e tante incognite
-
Tunnel subportuale, la diretta della commissione
- Si abbassò i pantaloni davanti a una minorenne: latitante arrestato dopo 7 anni
- Falsa aggressione fascista, per l'ex sindacalista 4 mesi di lavori socialmente utili
- Arrestato ladro seriale: nel cellulare la gallery dei sopralluoghi negli appartamenti
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi