Inizierà domani e si concluderà il 26 settembre, sull'isola Palmaria (La Spezia) la conferenza internazionale sulla sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici. L'iniziativa è organizzata dalla provincia della Spezia con l' unione province italiane, Arcolatino e l'associazione Ambientevivo. La prima giornata prevede un seminario su 'Misurare e monitorare le emissioni di CO2 a livello locale e territoriale'. Tra i relatori: Paola Giannarelli, responsabile del Patto dei Sindaci della Provincia della Spezia, Maurizio Zara di Alleanza per il Clima Italia, Filippo Loiodice di Ambiente Italia. Alle 17 sarà inaugurata una mostra di pittura intitolata 'Attraverso gli occhi di un altro: nuovi immaginari della Liguria nelle opere di artisti danesi e italiani'.
Cronaca
Conferenza internazionale su cambiamenti clima
34 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano