Cronaca
Alla Palmaria dibattiti su ambiente e futuro
34 secondi di lettura
E' stata presentata in Provincia alla Spezia la Conferenza internazionale sulla sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici che si terrà all'Isola Palmaria dal 23 al 26 settembre: 4 giorni di conferenze e iniziative dedicate al clima e alla sostenibilità ambientale, con politici, amministratori ed esperti di tutto il mondo a confronto sul futuro del nostro pianeta. L'iniziativa, organizzata dalla Provincia della Spezia in collaborazione con UPI, Arcolatino e Ambientevivo, punta sull'elaborazione di soluzioni per la messa in atto di scelte concrete che vedono come protagonisti gli enti locali pronti a cogliere le grandi sfide dell'Europa e del mondo intero rispetto ai temi cruciali del cambiamento climatico, dello sviluppo sostenibile, delle nuove forme di energia.
Ultime notizie
- Sopraelevata di Genova, la città insorge sui social: “Toglierla sarebbe una follia”
- Blitz al liceo Da Vinci: 9 giovani fermati a Genova, riconosciuti dai vestiti nei video
-
Il medico risponde - Influenza, a che punto siamo con casi e vaccinazione?
-
Il ligure a Vancouver: "Città internazionale, qui il lavoro non manca"
- Scomparsa Franco Orsi, il cordoglio di tutti i partiti politici
-
I piani di Praglia, prati immensi al confine col Piemonte in "Presa diretta"
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema