Aprile 2011. E' questo il termine ultimo previsto per la messa in sicurezza del torrente Sturla a Genova. I lavori, costati circa 11 milioni, consentiranno in particolare di eliminare un pericoloso restringimento dell'alveo all'altezza di viale Cembrano, causa di una esondazione che provocò anche vittime nei primi anni '90. L'annuncio è stato dato oggi dal presidente della Regione, Claudio Burlando, in qualità di commissario delegato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento di Protezione Civile, dopo un sopralluogo al cantiere. "Un pezzo di strada sarà usata come alveo - ha spiegato Burlando - poi questo verrà coperto e si potrà usare lo spazio ricavato per la stessa viabilità e quanto altro deciderà il Comune di Genova".
Cronaca
Torrente Sturla, ad aprile in sicurezza
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo