A poco meno di un mese dall'inizio del Salone Nautico di Genova, i tassisti chiedono chiarezza e rispetto delle regole per le modalità di trasporto dei visitatori, soprattutto per le vetture sponsorizzate che trasportano gratuitamente i visitatori della fiera internazionale. "Ormai da anni - spiega Paolo Spanu, presidente provinciale Taxi Confartigianato Liguria - gli operatori del settore e gli espositori organizzano il trasporto dei propri clienti. Spesso le concessionarie d'auto mettono a disposizione i veicoli recependo comunque un compenso sotto forma di pubblicità". Altro problema è la mancanza di un parcheggio adeguato per i taxi. "Abbiamo richiesto un incontro urgente all'assessore del Comune Farello e alla polizia municipale per trovare un'area idonea alla sosta. Anno dopo anno c'è stato un progressivo allontanamento e restringimento del parcheggio dedicato ai taxi. I nostri clienti chiedono un servizio comodo e veloce che non riusciamo a garantire a causa di un'organizzazione logistica che ci penalizza", conclude Spanu.
Cronaca
Salone Nautico: protesta dei tassisti
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Basta morti sulle strade: nasce l'idea di un osservatorio stradale. Summit Tursi-polizia locale
- Genoa, assalto alla Juve. Onana in tribuna, Vogliacco al Paok
- A “Ti ricordi?” la nascita delle Br e l’inizio del terrorismo
- Imperia, ubriaco aggredisce due infermieri e distrugge sala del pronto soccorso
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Sampdoria contro la bestia nera Sudtirol: Donati punta su Cuni
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta