Cronaca
Sostanza tossica in porto, proseguono gli accertamenti
49 secondi di lettura
Proseguono al Terminal Sech del porto di Genova le operazioni di bonifica all'interno della nave portacontainer 'San Francisco Bridge' dove sabato pomeriggio si è verificato un incidente che ha provocato la fuoriuscita di una nube che ha intossicato in maniera lieve una ventina di persone tra marittimi e operai. Squadre dei vigili del fuoco della centrale di San Benigno e dello speciale nucleo Nbcr stanno lavorando all'interno della stiva della nave per togliere i fusti di cloro benzaldeide, sostanza corrosiva che a contatto con l'acqua provoca una reazione chimica, rotti durante la movimentazione del container. Sull'incidente la sezione tecnica della capitaneria di Porto ha aperto un'inchiesta. Oggi il pubblico ministero di turno Cristina Camaiori dovrebbe ricevere una relazione sull'accaduto. Secondo una prima ricostruzione fornita dalla Capitaneria di Porto, è emerso che un container sollevato con una gru per essere scaricato si è sganciato ed è precipitato all'interno della stiva. Gli intossicati hanno accusato irritazione agli occhi, rossore cutaneo e minimi disturbi.
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi