Cronaca
Sostanza tossica in porto, proseguono gli accertamenti
49 secondi di lettura
Proseguono al Terminal Sech del porto di Genova le operazioni di bonifica all'interno della nave portacontainer 'San Francisco Bridge' dove sabato pomeriggio si è verificato un incidente che ha provocato la fuoriuscita di una nube che ha intossicato in maniera lieve una ventina di persone tra marittimi e operai. Squadre dei vigili del fuoco della centrale di San Benigno e dello speciale nucleo Nbcr stanno lavorando all'interno della stiva della nave per togliere i fusti di cloro benzaldeide, sostanza corrosiva che a contatto con l'acqua provoca una reazione chimica, rotti durante la movimentazione del container. Sull'incidente la sezione tecnica della capitaneria di Porto ha aperto un'inchiesta. Oggi il pubblico ministero di turno Cristina Camaiori dovrebbe ricevere una relazione sull'accaduto. Secondo una prima ricostruzione fornita dalla Capitaneria di Porto, è emerso che un container sollevato con una gru per essere scaricato si è sganciato ed è precipitato all'interno della stiva. Gli intossicati hanno accusato irritazione agli occhi, rossore cutaneo e minimi disturbi.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate