Cronaca
Notte bianca, il bilancio della Vincenzi: un affare da un milione
45 secondi di lettura
"La notte bianca è ora uno degli eventi che regalano più visibilità a Genova. E' uno strumento di promozione del territorio e così deve essere letto". Marta Vincenzi, nella conferenza di consuntivo della notte bianca, canta vittoria e cita le ricadute economiche degli eventi organizzati nel capoluogo ligure, vicini al milione di euro: "L'indotto che questa notte bianca ha provocato sulla città - ha affermato il sindaco di Genova - è stimato dalle 10 alle 15 volte in più rispetto alle spese complessive fatte da tanti soggetti pubblici e privati. Insomma la città ci ha guadagnato". Soddisfazione anche dalla Camera di Commercio. Paolo Odone sostiene che la cosa importante è che "Genova ha imparato a muoversi, a organizzarsi nella notte bianca. Ci sono tanti turisti e soprattutto la città con questo tipo di eventi si ringiovanisce e ne ha bisogno".
TOP VIDEO
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Meteo in Liguria, sole e qualche nuvola su tutta la regione
Martedì 03 Ottobre 2023
Sondaggio Primocanale, Bucci: "I genovesi mi apprezzano perché sono sincero"
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Libri e idee - La tragedia di Milena
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Unità spinale di Asl2, da vent'anni nuoto e immersioni per le persone con disabilità
Mercoledì 04 Ottobre 2023
4 ottobre 2010: il giorno dell'alluvione che sconvolse Sestri ponente e Varazze
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Il camoglino in Florida: "Qui si vive bene ma manca il calore umano"
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Il medico risponde, il pediatra Alberto Ferrando
Ultime notizie
- Pallacanestro Sestri, contro Arezzo arriva una sconfitta all'esordio in Serie B
- Nuova ztl a Genova nel weekend, ecco le vie interessate
- Bill Gates acquista il castello di Portofino: all'interno 12 mini appartamenti
- Portuale no vax uccise rivale, negato il rito abbreviato
-
Il camoglino in Florida: "Qui si vive bene ma manca il calore umano"
-
Il medico risponde, il pediatra Alberto Ferrando
IL COMMENTO
Migranti, dopo Piantedosi ancora troppe domande e poche risposte
Indimenticabile Prof, 18 anni fa ci lasciava Scoglio: "Morirò parlando di Genoa"