Cronaca
Vincenzi, Genova vicina agli Usa e a Obama
46 secondi di lettura
Nell’atrio di palazzo Tursi Marta Vincenzi, sindaco di Genova, ha aperto la “Notte Bianca” ricordando l’11 settembre del 2001 quando con l’attentato delle Torri Gemelle a New York il mondo cambiò completamente. Un ricordo accorato, commosso quello del primo cittadino che ha ricordato come Genova e i genovesi abbiano avuto il cuore e l’intelligenza di comprendere che quella che avveniva a New York entrava anche nella loro vita, trasformandola per sempre. Marta Vincenzi ha anche riflettuto se non poteva risultare stridente organizzare una festa in una data come questa che ricordava un lutto e un grande dolore. “Ma poi abbiamo capito” ha detto la sindaco ”che stavamo costruendo un messaggio più forte, un laico darsi la mano per scambiarsi un segno di pace, e che il futuro lo possiamo costruire anche dandoci la mano, magari non soltanto in un giorno di festa”.
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Reflusso gastroesofageo, cos'è e come si cura
- Malore alla guida, suv finisce sul marciapiede e travolge un dehor
- Cambia la maestra, i genitori non fanno entrare in classe i bambini
- Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Non si ferma all'alt della polizia, in auto cinque migranti nel bagagliaio: arrestato passeur
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri