Cronaca
Vincenzi, Genova vicina agli Usa e a Obama
46 secondi di lettura
Nell’atrio di palazzo Tursi Marta Vincenzi, sindaco di Genova, ha aperto la “Notte Bianca” ricordando l’11 settembre del 2001 quando con l’attentato delle Torri Gemelle a New York il mondo cambiò completamente. Un ricordo accorato, commosso quello del primo cittadino che ha ricordato come Genova e i genovesi abbiano avuto il cuore e l’intelligenza di comprendere che quella che avveniva a New York entrava anche nella loro vita, trasformandola per sempre. Marta Vincenzi ha anche riflettuto se non poteva risultare stridente organizzare una festa in una data come questa che ricordava un lutto e un grande dolore. “Ma poi abbiamo capito” ha detto la sindaco ”che stavamo costruendo un messaggio più forte, un laico darsi la mano per scambiarsi un segno di pace, e che il futuro lo possiamo costruire anche dandoci la mano, magari non soltanto in un giorno di festa”.
TOP VIDEO
Sabato 30 Settembre 2023
Le voci del Ponente in piazza: "No alle espansioni del porto calate dall'alto"
Sabato 30 Settembre 2023
Gigi Grillo torna a correre: "La politica è una cosa seria"
Sabato 30 Settembre 2023
Giochi senza barriere a Genova, Possetti: "Un dolore simile che ci unisce"
Sabato 30 Settembre 2023
Mezzo secolo di Doc Cinque Terre, le richieste dei viticoltori
Domenica 01 Ottobre 2023
Meteo in Liguria, inizio di settimana col sole e massime vicine ai 30 gradi
Sabato 30 Settembre 2023
Notte dei ricercatori: la maratona di scienza a Genova incanta grandi e piccini
Ultime notizie
- Badminton sordi, l'Asd Css Genova conquista il titolo di Campione d'Italia
- Donna azzannata al braccio da un cane: grave all'ospedale
-
L'opera del Carlo Felice in streaming al carcere di Marassi per i detenuti
-
Meteo in Liguria, inizio di settimana col sole e massime vicine ai 30 gradi
-
Festa dei Nonni, per celebrarli l'appuntamento è a De Ferrari
- Migranti tendopoli di Voltri, momento di preghiera per Sofiane
IL COMMENTO
Al Decimonono arriva una direttrice. La prima nella storia del quotidiano
Ma il re è nudo nel Terzo Valico e nel trasloco a Erzelli di ingegneria