Cronaca
Vincenzi, Genova vicina agli Usa e a Obama
46 secondi di lettura
Nell’atrio di palazzo Tursi Marta Vincenzi, sindaco di Genova, ha aperto la “Notte Bianca” ricordando l’11 settembre del 2001 quando con l’attentato delle Torri Gemelle a New York il mondo cambiò completamente. Un ricordo accorato, commosso quello del primo cittadino che ha ricordato come Genova e i genovesi abbiano avuto il cuore e l’intelligenza di comprendere che quella che avveniva a New York entrava anche nella loro vita, trasformandola per sempre. Marta Vincenzi ha anche riflettuto se non poteva risultare stridente organizzare una festa in una data come questa che ricordava un lutto e un grande dolore. “Ma poi abbiamo capito” ha detto la sindaco ”che stavamo costruendo un messaggio più forte, un laico darsi la mano per scambiarsi un segno di pace, e che il futuro lo possiamo costruire anche dandoci la mano, magari non soltanto in un giorno di festa”.
Ultime notizie
- Da lunedì prossimo chiude la sp 17 di Beverino all'altezza del ponte sul Vara
- In Liguria ci sono più pensionati che lavoratori dipendenti e autonomi
- Cade nel fossato durante Spezia-Bari, uomo trasferito in ospedale per accertamenti
- Identificato grazie ad un'impronta il cadavere trovato sul greto del rio Branega a Pra'
- Palasport, se Esselunga si ritira ecco chi è davvero in corsa per aprire il supermercato
- A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo