Oltre 5.200 anni in una stanza. E' questo il totale degli anni dei 52 genovesi che hanno superato il secolo di vita, festeggiati oggi pomeriggio in Comune a Genova, nell'ambito del 'Festival dell'età liberà', promosso dal Progetto Anziani della Fondazione Carige col Comune e Provincia di Genova. I centenari della Liguria sono oltre 600, di cui 330 a Genova, città considerata la più anziana d'Italia. A sentire i diretti interessati, premiati con medaglie e piatti ricordo, il segreto è restare attivi. "Ho sempre lavorato, facevo la sarta - racconta ad esempio Agnese, 101 anni - quante volte ho cucito sino a mezzanotte pur di finire un vestito". Carmela, 104 anni, dice invece di aver fatto un patto col diavolo per vivere fino a 120 anni: "104 li ho già fatti, ho visto la prima e la seconda guerra mondiale, però la vecchiaia mi ha sempre fatto paura". Luigi, classe 1910, pensa che l'importante sia "sapersi curare, fare una vita comoda e non sbagliare mai. Le vie traverse vanno sempre male". Parola di un macchinista di bordo per 32 anni, sposato da 70 con una donna che oggi ne ha 93. Il vicepresidente della Fondazione Carige, Pierluigi Vinai, ha concluso che "se ci sono tanti centenari vuol dire che a Genova si vive bene".
Cronaca
Palazzo Tursi, festa per 52 centenari
1 minuto e 5 secondi di lettura
Ultime notizie
- Segue un anziano disabile e gli strappa una collana da 700 euro: arrestato
- Sub disperso alla Haven, la Procura apre un’indagine per omicidio colposo colposo
- Tagli all'Iit, il direttore scientifico Metta: "Perdita fondi rallenterà la ricerca"
- Emergenza rifiuti, alle 21 in diretta il nodo termovalorizzatore e intervista al presidente di Amiu Raggi
- Falsi trader e poliziotti: investivano i soldi dei colleghi e intascavano il 25%", 4 indagati
- Picchiato per gelosia, 60enne muore dopo una settimana
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista