Una rassegna su umanesimo e progresso scientifico. E' questo il nuovo tema che verrà discusso al Politeama Genovese insieme a tre studiosi italiani di fama internazionale: Massimo Cacciari, Emanuele Severino e Umberto Galimberti. L'iniziativa, per la seconda serie del ciclo 'Mi manda Platone' e in collaborazione con il Comune d Genova, ha come obiettivo capire "se, quanto e quando finiremo schiavi della tecnologia, che già domina gran parte della nostra vita". Le lezioni si svolgeranno dal 9 settembre al 9 ottobre 2010 presso il Politeama con inizio alle ore 20.30. Le lezioni saranno introdotte dal sindaco Marta Vincenzi, Giuseppe Rasero, promotore del Parco scientifico e tecnologico degli Erzelli, e Margherita Rubino, consulente alla Promozione della Città, che ha ideato l'iniziativa.
Cronaca
Parte il secondo ciclo di 'Mi manda Platone'
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico