Cultura e Spettacoli
L'architettura genovese sbarca a Venezia
58 secondi di lettura
L’architettura genovese sbarca in laguna con “Wearing architecture”: questo il titolo della mostra di Roberto Silvestri che inaugura domani alle 18 nella galleria d’arte Castello, per la 12esima Mostra Internazionale di Architettura. Silvestri, giovane architetto genovese, espone alla Biennale il lavoro degli ultimi dieci anni con grandi immagini delle realizzazioni, dei progetti e plastici originali. L’architettura guardata come un vestito. “Indossiamo l’architettura in ogni momento della nostra vita – spiega Silvestri - l’architettura è davanti ai nostri occhi, è lo spazio in cui ci muoviamo, è la scenografia delle nostre azioni e delle nostre relazioni. Progettare non vuol dire solo disegnare edifici che soddisfino solo ad esigenze specifiche. Significa lavorare con le emozioni e con i sentimenti, significa plasmare luoghi “su misura” non solo dal punto di vista tecnico. In altre parole per lavorare in architettura occorre entrare in profondità nella vita delle persone per comprenderne bisogni e desideri, con lo scopo di creare ambienti di vita che possano essere “indossati” da donne e da uomini ogni giorno della propria vita”. La mostra è visitabile fino al 28 novembre.
Ultime notizie
- Corteggiatore petulante condannato per stalking, un anno di carcere (sospeso)
- Manutenzione Sopraelevata, la giunta stanzia 1,3 milioni di euro
- Da lunedì prossimo chiude la sp 17 di Beverino all'altezza del ponte sul Vara
- In Liguria ci sono più pensionati che lavoratori dipendenti e autonomi
- Cade nel fossato durante Spezia-Bari, uomo trasferito in ospedale per accertamenti
- Identificato grazie ad un'impronta il cadavere trovato sul greto del rio Branega a Pra'
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo