E' in atto una vera rivoluzione finanziaria promossa dalla banca genovese Carige attraverso prestiti personali erogati da 'Credits', la societa' del Gruppo Carige specializzata nel credito al consumo. Attraverso 'Mysura Scuola' e 'Mysura Istruzione' è infatti possibile ricevere finanziamenti per libri di testo e accessori, tasse universitarie, corsi di specializzazione linguistica, personal computer, abbonamenti annui per i trasporti pubblici. Entrambi i prestiti prevedono tasso zero e finanziamenti fino a 3mila euro rimborsabili in 6, 12 o 18 mesi. Banca Carige ha aderito anche alla convenzione di iniziativa statale 'Diamogli credito', ovvero la possibilità per gli studenti dai 18 ai 35 anni di richiedere un finanziamento agevolato, sino ad una massimo di 6.000 euro rimborsabili in 36 mesi, per sostenere le spese dei programmi Erasmus, le spese universitarie e quelle legate agli immobili per gli studenti fuori sede. Solo per gli studenti della Facoltà di Economia dell'Università di Genova coinvolti nel progetto Erasmus Carige offre, inoltre, l'anticipo della borsa di studio a tasso zero.
Cronaca
Carige a sostegno degli studenti
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, i tifosi contestano Manfredi e ringraziano Evani e Lombardo
- Si rifiutò di far pagare le sigarette con il Pos, annullata multa a tabaccaio
- Una stanza di hotel come base di spaccio, arrestati due giovani
- Chi è Alain, il bimbo di cinque anni scomparso a Latte
- Squalo Mako in Liguria finisce nelle reti dei pescatori di acciughe
- Anziano investito da auto in retromarcia, muore dopo dieci giorni
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche