Cronaca
Camionista muore in porto, al vaglio i filmati delle telecamere
1 minuto e 12 secondi di lettura
Si chiamava Roberto Mattioli, e risiedeva a Parma, il lavoratore di 59 anni morto questa notte in porto alla Spezia. Non risulta fosse sposato. Lavorava come autotrasportatore per un'impresa di Mantova. La polstrada ha ascoltato già alcuni testimoni, gruisti ed altri trasportatori, che hanno trovato il collega senza vita, schiacciato dal suo Tir, alla banchina di movimentazione del terminalista La Spezia Container Terminal del gruppo Contship. Saranno visionati i filmati delle telecamere di sorveglianza per ricostruire la dinamica della tragedia. Secondo una prima ricostruzione dell'incidente, l'uomo sarebbe sceso dal tir, forse per sistemare i vincoli del carico o per un'altra necessità, ed il mezzo si sarebbe mosso, schiacciandolo. La vicinanza fra il camion e il muro dei container impilati ha bloccato la via di fuga che sulla strada sarebbe stata immediata. Probabilmente l'uomo è riuscito a veder muovere il tir, a capire che cosa stava accadendo. Si è precipitato verso la cabina di guida, forse per salvare il camion dall'impatto, inevitabile, con un "muro" di container impilati uno sopra l'altro. Ha anche aperto la portiera della cabina di guida: sarebbe bastata ancora una manciata di secondi e sarebbe riuscito a salire, salvando il camion e se stesso. L'incidente è avvenuto in una zona di movimentazione dei container: dove le gru sollevano e trasferiscono i carichi dei mezzi pesanti. I testimoni hanno raccontato di averlo visto in piedi, schiacciato fra la portiera del mezzo e i contenitori.
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze