Sarà la Regione Liguria a finanziare, per il mese di settembre, i lavori di pubblica utilità e la cassa integrazione in deroga per i 550 lavoratori dell'Ilva andati in cassa integrazione straordinaria cinque anni fa, in seguito alla chiusura dell'area a caldo: è questa la decisione presa durante la riunione di stamattina della commissione di vigilanza sull'accordo di programma per l'Ilva, che ha visto la sottoscrizione di un accordo locale tra le parti, in prefettura a Genova, che sarà effettivo dal 1 al 30 settembre. Ed è proprio l'assessore al lavoro, Enrico Vesco, a spiegarne la fattibilità: "La Regione mette in proprio un milione di euro per la Cig in deroga e 380mila euro per i lavori di pubblica utilità in attesa che in questo mese il governo, che è già stato più volte sollecitato, faccia la sua parte, ci convochi e ci dica cosa vuole fare di questo accordo di programma".
Cronaca
Accordo sull'Ilva, la Regione finanzierà il mese di settembre
47 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente