Sarà la Regione Liguria a finanziare, per il mese di settembre, i lavori di pubblica utilità e la cassa integrazione in deroga per i 550 lavoratori dell'Ilva andati in cassa integrazione straordinaria cinque anni fa, in seguito alla chiusura dell'area a caldo: è questa la decisione presa durante la riunione di stamattina della commissione di vigilanza sull'accordo di programma per l'Ilva, che ha visto la sottoscrizione di un accordo locale tra le parti, in prefettura a Genova, che sarà effettivo dal 1 al 30 settembre. Ed è proprio l'assessore al lavoro, Enrico Vesco, a spiegarne la fattibilità: "La Regione mette in proprio un milione di euro per la Cig in deroga e 380mila euro per i lavori di pubblica utilità in attesa che in questo mese il governo, che è già stato più volte sollecitato, faccia la sua parte, ci convochi e ci dica cosa vuole fare di questo accordo di programma".
Cronaca
Accordo sull'Ilva, la Regione finanzierà il mese di settembre
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo