Cronaca
'Ndrangheta: nuova ordinanza per i presunti boss genovesi
53 secondi di lettura
Il tribunale di Reggio Calabria ha emesso una nuova ordinanza di custodia cautelare per Domenico Gangemi, 64 anni, e Domenico Belcastro, di 48, accusati di associazione per delinquere di stampo mafioso, in particolare di essere stati rispettivamente il boss e il luogotenente della 'ndrangheta a Genova. Gangemi e Belcastro erano stati arrestati il 15 luglio scorso e dopo gli arresti, il gip Marina Orsini li aveva interrogati e trattenuti in carcere ritenendo esistenti i gravi indizi di colpevolezza a loro carico. I legali difensori di Gangemi e Belcastro, Maria Montemagno e Pietro Bogliolo, avevano fatto ricorso al Riesame di Genova chiedendone la scarcerazione, non avvenuta. Nel frattempo la procura di Genova ha rinviato gli atti a Reggio Calabria per competenza territoriale. Alla fine della scorsa settimana e' stata depositata la nuova ordinanza che dispone la custodia cautelare per i due presunti boss. I loro difensori hanno gia' presentato ricorso al tribunale del Riesame di Reggio sostenendo (come avevano fatto a Genova) che le intercettazioni ambientali su cui si concentrano gli arresti non sono state autorizzate dalle procure competenti e dunque sarebbero illegali.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie