Cronaca
Incidenti lavoro, sindacati: "Non si doveva lavorare sulla nave"
1 minuto e 36 secondi di lettura
Due ore di astensione dal lavoro lunedì alla ripresa dei turni collettivi alla Fincantieri ed in tutti i cantieri navali italiani. E' quanto potrebbe decidere la Fiom Cigil come forma di protesta per la tragedia di irti pomeriggio a Genova. Bruno Manganaro, segretario della Fiom Cgil e Giulio Troccoli, delegato Rsu, si sono recati subito sul luogo dell'ennesimo incidente sul lavoro per capire cosa realmente sia successo. Anche perché, hanno spiegato, secondo gli accordi sindacali sulla Fleet Tanker non si sarebbe dovuto lavorare. "Avevamo preso accordi vista la chiusura del cantiere solo per lavori straordinari sulla nave Oceania - attacca duramente Manganaro - e non sulla imbarcazione indiana. Ancora una volta assistiamo alla totale immunità di Fincantieri sull'utilizzo delle ditte di appalto in tutti i cantieri". Una situazione condivisa anche da Troccoli che ha attaccato duramente la gestione dell'azienda. "Ci sembra assurdo - ha spiegato - che un uomo di 69 anni si trovasse a lavorare in un cantiere pericoloso come questo. D'altronde avevamo fatto anche un documento-denuncia in cui lamentavamo assenze di sicurezza sul lavoro, ma non siamo stati presi neppure in considerazione dall'azienda". Da parte sua la Fincantieri ha diffuso in serata una nota nella quale si esprime "il più sentito cordoglio per il lavoratore che oggi ha perso la vita nello stabilimento di Sestri Ponente, dove sono in corso tutti gli accertamenti del caso. L'azienda sarà vicina con ogni mezzo e in ogni forma alla famiglia del lavoratore deceduto, provvedendo a tutta l'assistenza necessaria". Sulla vicenda è intervenuto anche il vice segretario nazionale dell'Ugl Metalmeccanici, Laura De Rosa, esprimendo "cordoglio nei confronti della famiglia del lavoratore" e aggiungendo come "a 68 anni non dovrebbe essere consentito lo svolgimento di simili attività". Per la sindacalisti "servono in generale controlli più capillari e stringenti, così come pene molto più severe".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo