Due nomadi italiane, Fatma Niemen, 40enne astigiana residente a Fossano e Maria Lanza 39enne romana residente a Mondovì, sono state arrestate dai carabinieri della Spezia con l'accusa di aver derubato e truffato anziani. Gli arresti sono stati eseguiti a Mondovì e Fossano, nel cuneese. L'ultimo episodio è avvenuto ai danni di una pensionata di 71 anni spezzina che ha saputo descrivere con precisione le due donne e l'auto con cui erano arrivate insieme a un complice. Le due si sono presentate come finanzieri, affermando di dover fare un accertamento fiscale e verificare i beni che la donna possedeva nell'abitazione. Hanno convinto l'anziana a prelevare denaro e monili in oro dalla camera da letto ed appoggiarli sulla tavola della sala per permettere alle due donne di fare un inventario. A quel punto hanno convinto la donna a recarsi in una tabaccheria per comprare un marca da bollo necessaria - hanno detto - per le incombenze burocratiche. Ovviamente, uscendo si sono portati via tutti i suoi beni. I carabinieri ritengono che le due donne abbiano compiuto almeno altri due furti analoghi. Il loro complice ancora non è stato individuato. Le due nomadi sono state rinchiuse nel carcere di Torino a disposizione dell'autorità giudiziaria spezzina.
Cronaca
Truffano anziana spacciandosi finanzieri
1 minuto e 1 secondo di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie