"Tra meno di una settimana, proprio il giorno di Ferragosto, verrà chiuso l'Ufficio informazioni della stazione Mongrifone di Savona. Questa decisione è, a mio avviso, una grave perdita per l'immagine di Savona e per i servizi che abbiamo il dovere di offrire ai nostri cittadini". Lo scrive l'assessore provinciale savonese alle Politiche Sociali Pietro Santi a 'Cento Stazioni', la società del Gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce la struttura. "La stazione di Savona rappresenta uno snodo fondamentale per raggiungere tutta la riviera e le nostre principali mete turistiche. Cento Stazioni ha spiegato che il personale addetto alla vendita dei biglietti dovrà fornire anche tutte le informazioni necessarie ai turisti, ma, nella realtà, questa procedura risulterà lenta e macchinosa, facendo perdere a Savona un servizio fondamentale per il turismo e i cittadini. Le bellezze della nostra riviera sono conosciute in tutto il mondo, quindi sarebbe necessario non solo non chiudere l'Ufficio informazioni della stazione, ma al contrario, tentare di migliorare il più possibile questo fondamentale servizio per una Provincia che ha, proprio nell'offerta turistica, uno dei suoi punti di forza", spiega Santi.
Cronaca
Chiude ufficio informazioni stazione, polemiche
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano