Si concretizzano le attenzioni per la realizzazione delle grandi opere strategiche. Stamattina l’assessore alle infrastrutture, Ezio Chiesa e il vicepresidente Marylin Fusco hanno visionato, insieme ai tecnici, l’intero tracciato della gronda, da Voltri sino a Genova Sampierdarena, per verificare tutte le criticità. Il risultato è l'attivazione della legge regionale sui Pris (programmi regionali di intervento strategico) che prevede un ulteriore indennizzo per integrare le procedure di esproprio, per consentire la realizzazione della gronda di ponente attraverso la ricerca della maggior coesione sociale e territoriale. L’obiettivo è quello di prevedere tutte le garanzie di tutela sociale nei confronti dei soggetti che vi risiedono e delle attività economiche e produttive coinvolte.
Cronaca
Legge regionale sui Pris, la gronda è più vicina
35 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
I pietresi a Halifax (Canada): "Qui impazziscono per focaccia, pesto e ora farinata"
-
Il medico risponde - La riabilitazione cardiologica post infarto
- L’Ospedale Villa Scassi premiato come Punto Nascita per l'allattamento
- Liguria premiata come migliore Regione europea dello sport 2025
- Il minuto di silenzio sul 7 ottobre fa scoppiare la bufera in aula: parole grosse in consiglio regionale
-
Piciocchi: "Vogliono rendere Amt privata. Genoa e Sampdoria non hanno la forza per rifare lo stadio"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila