Si concretizzano le attenzioni per la realizzazione delle grandi opere strategiche. Stamattina l’assessore alle infrastrutture, Ezio Chiesa e il vicepresidente Marylin Fusco hanno visionato, insieme ai tecnici, l’intero tracciato della gronda, da Voltri sino a Genova Sampierdarena, per verificare tutte le criticità. Il risultato è l'attivazione della legge regionale sui Pris (programmi regionali di intervento strategico) che prevede un ulteriore indennizzo per integrare le procedure di esproprio, per consentire la realizzazione della gronda di ponente attraverso la ricerca della maggior coesione sociale e territoriale. L’obiettivo è quello di prevedere tutte le garanzie di tutela sociale nei confronti dei soggetti che vi risiedono e delle attività economiche e produttive coinvolte.
Cronaca
Legge regionale sui Pris, la gronda è più vicina
35 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano