Politica
Attesi dal governo 300 milioni che possono rilanciare la Liguria
48 secondi di lettura
Il rilancio della Liguria passa anche attraverso 300 milioni di euro che dovrebbero arrivare in autunno da Roma. Sono i cosiddetti fondi Fas, per le aree sottoutilizzate, che rappresentano insieme a quelli europei uno dei principali finanziamenti per le regioni. Ci spera fortemente il presidente Claudio Burlando dopo l'incontro positivo avuto nei giorni scorsi con il ministro per i rapporti con le regioni Raffaele Fitto che ha confermato come la Liguria abbia le carte in regola per ottenerli. Che poi arrivino davvero è tutto un altro discorso dal momento che dovevano essere sbloccati già tre anni fa. Intanto Burlando ha tracciato un bilancio dei primi cento giorni del suo secondo mandato. "In poco tempo - afferma - abbiamo dato il via al piano di riordino della sanità, forse la manovra più forte mai approvata in Liguria e portato avanti un assestamento di bilancio. Tutto questo in un clima di rapporto positivo con l'opposizione pur tra posizioni ovviamente differenti".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-2: Pierozzi di testa sigla il raddoppio
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate