Politica
Attesi dal governo 300 milioni che possono rilanciare la Liguria
48 secondi di lettura
Il rilancio della Liguria passa anche attraverso 300 milioni di euro che dovrebbero arrivare in autunno da Roma. Sono i cosiddetti fondi Fas, per le aree sottoutilizzate, che rappresentano insieme a quelli europei uno dei principali finanziamenti per le regioni. Ci spera fortemente il presidente Claudio Burlando dopo l'incontro positivo avuto nei giorni scorsi con il ministro per i rapporti con le regioni Raffaele Fitto che ha confermato come la Liguria abbia le carte in regola per ottenerli. Che poi arrivino davvero è tutto un altro discorso dal momento che dovevano essere sbloccati già tre anni fa. Intanto Burlando ha tracciato un bilancio dei primi cento giorni del suo secondo mandato. "In poco tempo - afferma - abbiamo dato il via al piano di riordino della sanità, forse la manovra più forte mai approvata in Liguria e portato avanti un assestamento di bilancio. Tutto questo in un clima di rapporto positivo con l'opposizione pur tra posizioni ovviamente differenti".
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze