La Regione corre in soccorso dei teatri liguri, nello specifico dei teatri minori. Su proposta dell’assessore al turismo, cultura e spettacoli, Angelo Berlangieri si è deciso di stanziare 290mila euro di finanziamenti per favorire soggetti privati che operano nell’ambito delle attività teatrali con stagioni stabilizzate, ma che non godono di finanziamenti istituzionali. Sono esclusi infatti da questo provvedimento il Teatro Stabile di Genova, il Teatro dell’Opera Carlo Felice, il Teatro della Tosse, l’Opera Giocosa di Savona e l’Orchestra Sinfonica di Sanremo. “Vista la situazione particolarmente difficile abbiamo deciso di dare un segnale di attenzione ad un mondo che non va abbandonato - spiega l'assessore Berlangeri - perché investire nella cultura vuol dire mantenere la capacità di pensare e di progettare per il futuro”. Le domande devono essere presentate entro 20 giorni dalla pubblicazione del bando sul bollettino ufficiale della Regione Liguria.
Cronaca
Berlangieri: "300mila euro ai piccoli teatri"
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie