Cronaca
Sicurezza in mare, multe e denunce
42 secondi di lettura
Sei multe e due denunce penali per violazione delle norme sulla sicurezza in mare; è il risultato di una serie di controlli effettuati dagli uomini della Guardia Costiera del Comando Santa Margherita Ligure, nel golfo del Tigullio. A Lavagna hanno elevato quattro sanzioni da 1.032 euro ciascuna per irregolarità nell'impiego dei bagnini (impiegati in magazzino o per consegnare sdraio ai turisti) o per momentanei allontanamenti dalla zona di controllo. Due imbarcazioni sono state multate con una sanzione di 102 euro l'una in quanto viaggiavano a velocità sostenuta all'interno del porto di Lavagna. Due i ristoranti controllati dagli uomini della Guardia Costiera, dove sono emerse irregolarità riguardo ai prodotti ittici proposti alla clientela. I militari di Lavagna hanno denunciato due ristoratori per frode in commercio perchè servivano piatti nei quali dovevano essere presenti prodotti freschi mentre in realtà erano congelati.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco