Sequestrate diciassette imbarcazioni, tra barche e canoe, dalla Guardia Costiera di Sestri Levante e Riva Trigoso. In collaborazione col comune di Sestri Levante, l'operazione ha consentito di liberare una parte dell'ambito portuale sestrese che veniva occupata abusivamente da piccole unità sprovviste di numero di iscrizione e che probabilmente venivano usate da pescatori sportivi. Sette natanti sono stati trasferiti e dieci sono stati posti sotto sequestro a Riva Trigoso in quanto occupavano abusivamente la spiaggia libera e perché le loro pessime condizioni di manutenzione potevano rappresentare un pericolo per i bagnanti. Il Comune di Sestri Levante ha conferito un incarico ad una ditta di servizi informatici per creare un programma di gestione delle concessioni dei gavitelli che permetterà più facilmente di individuare gavitelli abusivi e ottimizzerà la gestione e il monitoraggio delle barche agli ormeggi.
Cronaca
Diciassette imbarcazioni sequestrate
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate