Dura presa di posizione delle associazioni dei disabili liguri che hanno scritto una lettera al Comune di Genova e alla Regione Liguria per chiedere alla Provincia di ripensare i tagli alla formazione professionale. Secondo quanto deciso dalla Provincia, per mancanza di risorse economiche sarà possibile formare solo i disabili compresi nella fascia dì età tra i 14 e i 18 anni, con esclusione di coloro che raggiungebbero il diploma in ritardo e si ritroverebbero esclusi dal'accesso ai corsi professionali. Le consulte auspicano un'immediata collaborazione tra Scuola e istituzioni per sopperire alla mancaza di finanziamenti e chiedono il permanere dell'obbligo di un percorso scolastico almeno fino ai 16 anni e solo dopo percorsi di formazione professionale più flessibili e duraturi.
Cronaca
Le Associazioni disabili contro i tagli alla formazione
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano