Un sistema integrato di controllo via satellite e onde radio delle acque territoriali nazionali per la sicurezza fino a 12 miglia dalla costa entro fine 2011 per le Capitanerie di Porto italiane. L'obiettivo della Guardia Costiera italiana sarà svilupparlo fino a 40-60 miglia. Lo ha annunciato stamattina a Genova il capitano del reparto operativo della Guardia Costiera nella direzione ligure Paolo Cafaro in occasione della festa per il 145esimo anniversario dalla fondazione del corpo, nato il 20 luglio 1865 per il soccorso e la sicurezza della navigazione nei mari della Penisola. Già in possesso di sistemi di controllo del traffico marino via telematica e onde radio, grazie agli ultimi investimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le Capitanerie di Porto potranno coordinarlo in un'unica regia.
Cronaca
Capitanerie Porto, verso sistema integrato
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tenta il colpo ma rimane incastrato nel cancello, appeso per ore viene salvato dai pompieri
-
Meteo, tempo ancora instabile in Liguria. Le previsioni per il weekend
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 13 novembre 2025
- Genoa, tutti con De Rossi: al Centro Signorini nuovo striscione per DDR
- Morto Franco Orsi, disposta autopsia: era stato in pronto soccorso una settimana fa
- Rinascita Genoa: Frendrup, Ostigard e Martin primi “acquisti” per De Rossi
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema