Cronaca
Sub morti in una grotta, al vaglio le responsabilità dell'istruttore
53 secondi di lettura
Le azioni dei sub morti sabato pomeriggio nella grotta di San Giorgio a Portofino e quelle dell'istruttore che faceva da guida, sono al vaglio degli inquirenti che cercano di chiarire la dinamica della morte di Domenico e Angelo Ferrari, padre e figlio di 52 e 17 anni. Il magistrato vuole capire se ci siano delle responsabilità da parte del personale del diving center a cui si erano appoggiati. Al momento non risultano indagati. L'istruttore, un agente di polizia di Milano in aspettativa che lavora presso l'European Diving center di Santa Margherita Ligure, è stato ascoltato ieri dal pm della procura di Chiavari Francesco Brancaccio che indaga sulla tragedia, al quale ha reso dichiarazioni spontanee. Dopo di lui è stata ascoltata anche la moglie e madre dei due sub morti, Isabella Castelli. Nella sede della capitaneria, il pm e il comandante Paolo Maioli hanno ascoltato anche altri tre sub che hanno partecipato all'immersione insieme con le due vittime e l'istruttore. Nel pomeriggio, il magistrato ha compiuto un sopralluogo a Portofino insieme al comandante per studiare il luogo della tragedia.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano