Cronaca
Multati cinque ristoratori
47 secondi di lettura
Cinque ristoratori della riviera di levante sono stati multati dagli uomini della Guardia Costiera di Santa Margherita e Rapallo per irregolarità nella conservazione e somministrazione del pesce. Le sanzioni, da 1500 euro, sono state elevate a due ristoranti di Santa Margherita e ad un albergo ed un ristorante di Paraggi. In tutti i casi nelle celle frigo veniva conservato prodotto ittico (calamari, gamberi, stoccafisso, acciughe) senza la documentazione necessaria a garanzia del consumatore attestante la provenienza e la rintracciabilità del prodotto. I controlli si sono estesi fino ai ristoranti sulle alture di Rapallo dove sono stati sottoposti a verifica tre ristoranti: in un caso è emersa l'omessa indicazione sul menù del prodotto congelato che veniva presentato ai clienti come fresco. Nelle cucine non è stata trovata traccia di pesce fresco ma solo scampi, gamberi e calamari congelati. In questo caso a carico del ristoratore è stata elevata una sanzione dell'importo di 6000 euro per pubblicità ingannevole.
Ultime notizie
- Licenze, passi carrabili, edilizia: Genova semplifica e digitalizza le procedure
- Minaccia clienti con un cutter a Sestri Ponente: la furia di un 34enne ubriaco
- Tartaruga resta impigliata in una rete, trovata morta
-
Comune di Genova, l'assessore Lodi: "Hanno disinvestito sul Welfare, io riparto da lì"
- Genoa arrivato a Moena, superata quota 25.000 abbonamenti
-
Caldo record in Liguria: boom di nidi di tartaruga nel 2025
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi