Cronaca
Il Salone Nautico taglia quota 50: inaugurazione il 2 ottobre
1 minuto e 29 secondi di lettura
Il Salone Nautico Internazionale di Genova taglia il traguardo delle 50 edizioni e si accredita sempre di più, anche nello scenario economico difficile, come appuntamento imprenscindibile per il mercato. Lo confermano i numeri, a oltre due mesi dall'inaugurazione: 1.400 espositori previsti, il 36% dei quali esteri, 2.300 barche (il 60% inferiori ai 10 metri), di cui 500 in acqua, oltre 500 novità. L'edizione numero cinquanta del Salone, che si svolgerà dal 2 al 10 ottobre, è stata presentata oggi a Milano. La rassegna si svilupperà nei settori delle imbarcazioni a motore, a vela e pneumatiche, motori, abbigliamento tecnico, accessori (nell'apposita sezione Techtrade), turismo nautico e servizi. Saranno oltre centodiecimila metri quadrati di specchio acqueo, e nove chilometri di percorsi sul mare. Assodato l'utilizzo della darsena di ponente per il settore vela per quanto riguarda le superfici a terra (quattro padiglioni, una tensostruttura sul mare e ampi spazi outdoor). Interamente dedicati alle imbarcazioni a motore fino a 12 metri, alle imbarcazioni package (imbarcazioni pneumatiche e rigide complete di motore) e ai motori fuoribordo i ventimila metri quadrati del piano terreno del padiglione S. Nel padiglione B a livello banchina imbarcazioni a motore fino a 16 metri, al piano superiore imbarcazioni pneumatiche, sotto la tensostruttura alcuni dei marchi più prestigiosi della cantieristica italiana e internazionale. Ricco il programma di convegni, incontri ed iniziative pensate per il cinquantenario del Salone. Fra questi il convegno "Dall'Italia all'Europa, le politiche per la competitività", un'occasione per parlare di come alcuni esempi stranieri, ed in particolare quello francese, costituiscano un modello virtuoso cui ispirarsi in quanto a politiche fiscali e sistema di credito. E per celebrare l'anniversario, la storia del Salone, nato nel 1962 e con una doppia edizione nel 1972, viene ripercorsa in un volume edito dalla Sagep con il contributo di giornalisti e personaggi del mondo della nautica.
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Marzo 2023
Processo Morandi, l'allievo di Morandi svela omissioni e inchioda Autostrade
Giovedì 30 Marzo 2023
Anteprima Calcio del 30 marzo 2023
Mercoledì 29 Marzo 2023
Elezioni a Imperia: M5S candida Stefano Semeria
Giovedì 30 Marzo 2023
Il genovese a Madrid: "Città viva di giorno e di notte"
Giovedì 30 Marzo 2023
Il medico risponde, il neonatologo Luca Ramenghi
Giovedì 30 Marzo 2023
Archivio storico di Primocanale, 2005: i 150 anni del Miracolo della Madonna
Giovedì 30 Marzo 2023
Meteo in Liguria, mattina di pioggia e nuvole: schiarite nel pomeriggio
Ultime notizie
-
Stelle nello Sport, la puntata del 30 marzo 2023
-
Anteprima Calcio del 30 marzo 2023
-
Killer Delfino, l'avvocato ammette: "Perizie dicono che è pericoloso"
- Porto di Genova, aggiornate le tariffe per la fornitura di lavoro
- Ansaldo, l'annuncio dell'ad di Cdp: "La ristrutturazione è conclusa"
- Spezia, cori e canti durante l'allenamento: Salernitana nel mirino
IL COMMENTO
Altro che saldi, serve un 'piano Marshall' per salvare il commercio
Se anche Topolino è costretto a fare il doppio lavoro come il barista senza contributi